“Dopo mesi di audizioni in commissione Patrimonio, congiunta con la Commissione Cultura e politiche Sociali, è con un immenso grazie che salutiamo la presentazione della Delibera che ha nelle sue intenzioni quella di rimettere a disposizione della città e dei suoi attori sociali il suo immenso patrimonio. Superare la Delibera 140, che di fatto ha sfrattato dai territori centinaia di realtà sociali e culturali, depauperando gli stessi di quelle reti solidali utili al mantenimento della sicurezza e della coesione sociale, era obiettivo già in campagna elettorale. Le audizioni di questi mesi ci hanno permesso di comprendere ancor di più il dramma che questa città ha vissuto ed è per questo che siamo lieti che l’assessore Zevi e il sindaco abbiano accelerato sulla presentazione di questa nuova delibera. Siamo certi che si aprirà una nuova stagione dove associazioni, movimenti, realtà del Terzo settore, volontariato possano tornare ad essere protagonisti in un’ottica di amministrazione condivisa e di valorizzazione del patrimonio pubblico. I nostri territori hanno bisogno di punti luce e il patrimonio in questo senso è l’occasione per tornare a garantire presenza e servizi negli stessi. L’uso intelligente del patrimonio è una politica che aiuta lo sviluppo della cultura e la coesione sociale. Roma ne ha sentito la mancanza e ne ha un forte bisogno”. Così in una nota Erica Battaglia, consigliera comunale Dem e presidente della Commissione Cultura e lavoro di Roma Capitale.