“Una visita in Campidoglio, lo scambio di un glossario che aiuta a comprendere le sindromi rare di Sotos e Malan, la richiesta di attenzioni delle famiglie alle Istituzioni: è con questo spirito che oggi pomeriggio, insieme all’assessore comunale alle politiche sociali Barbara Funari, Roma accoglie una delegazione dell’Associazione Assi Gulliver nell’ambito della loro campagna in tutte le città italiane di sensibilizzazione su queste specifiche malattie rare. Sono certa che Roma Capitale saprà far tesoro di questo incontro, rafforzando le politiche di integrazione socio-sanitarie nel settore e garantendo sulla qualità degli interventi sociali a supporto delle famiglie. Le sindromi di Sotos e Malan, le cui diagnosi sono severe e comportano iperaccrescimento e ritardo psico-motorio, non esauriscono certamente il tema delle malattie rare, ma sicuramente l’accoglienza data è un segnale importante di attenzione da parte delle Istituzioni e di sostegno implicito alla ricerca scientifica. Nel ringraziare Roma Capitale per la sensibilità dimostrata, mi auguro non si abbandoni questa buona pratica della condivisione”. Così in un comunicato Erica Battaglia, consigliera comunale Dem.