Sono stati sbloccati i lavori per la fermata treno di Statuario a Roma. “Siamo ampiamente soddisfatti dall’accordo siglato tra Roma Capitale e Rfi per sbloccare opere che erano attese da anni da cittadini e territori: le sette nuove stazioni previste consentono di immaginare un vero e proprio piano di trasporto pubblico e di mobilita’ sostenibile. Non nego la gioia collettiva espressa dal territorio di Statuario per una fermata che sara’ realtà nel 2028, inserita anch’essa nelle opere per il Giubileo”. Cosi’ in una nota Erica Battaglia (Pd), consigliera comunale Pd e presidente della commissione Cultura e lavoro di Roma Capitale.
“Da sempre battaglia politica del Partito Democratico locale, e’ una buona notizia per la qualità della vita del quadrante Statuario-Capannelle-QuartoMiglio. Analogo discorso per quella di piazza Zama, sul versante opposto del Municipio VII su cui da sempre i nostri militanti e diversi comitati locali hanno chiesto garanzie di sviluppo e realizzazione – aggiunge Battaglia -. Sulla fermata di Statuario portiamo peraltro a compimento un lavoro iniziato nel 2010 quando ancora eravamo in tanti consiglieri municipali nell’allora X – oggi VII – con l’approvazione del piano strategico della mobilita’ sostenibile: una delibera di Consiglio votata all’unanimita’ e proposta dall’allora Giunta municipale di centrosinistra. Nel ringraziare il Sindaco di Roma Gualtieri e gli Assessori Capitolini, Patane’ e Veloccia, per l’impegno profuso in queste ore, non possiamo non accogliere positivamente questo accordo le cui nuove stazioni erano state richieste anche in appositi ordini del giorno da me presentati in Aula Giulio Cesare pochi mesi fa e dalla maggioranza generosamente accolti per lo sviluppo di una mobilita’ moderna e innovativa nel MunicipioVII”, conclude.