“Nel ringraziare la Soprintendenza Speciale di Roma che ci ha permesso stamattina l’accesso all’area archeologica di Gabii, non possiamo non rilevare quanto si tratti di un patrimonio archeologico prezioso non solo per la città, ma anche per il rilancio di un quadrante di confine come quello del versante prenestino di Roma, nel Municipio VI. Il lavoro da fare per renderla accessibile alla città è tanto e va premiato il lavoro costante che tanti comitati e cittadini – in collaborazione con Istituzioni quali la Soprintendenza, il Municipio, la partecipata Zetema e l’Università di Tor Vergata fanno ogni giorno per dare valore a questo immenso patrimonio culturale. Oggi con le Commissioni Capitoline abbiamo voluto fare un primo passo: quello dell’ascolto e della raccolta delle criticità. Siamo certi che la sensibilità diffusa sulla bellezza e l’importanza di questa area ci permetterà di mettere in piedi un percorso fruttuoso che ne consenta fruizione e valorizzazione”. Così in una nota Erica Battaglia, Giammarco Palmieri e Giovanni Zannola, consiglieri Dem e rispettivamente Presidenti delle Commissioni Capitoline Cultura, Ambiente e Mobilità di Roma Capitale.