“Ottimo il segnale dato oggi dalla Giunta Capitolina che, su proposta dell’Assessora alle politiche sociali di Roma Capitale, ha varato la delibera che restituisce dignità al progetto Roxanne: depauperato di potenzialità e servizi negli ultimi anni di gestione politica di Roma, ma per decenni elemento prezioso di tutela per le vittime di tratta. La delibera di Giunta riprende il filo di questo progetto che sembrava interrotto e lo rinnova, potenziandolo attraverso tre elementi che consideriamo altamente innovativi: la coprogrammazione per il suo aggiornamento; la coprogettazione per la rideterminazione dei servizi che devono prevedere sportelli, unità di strada, case di fuga e percorsi di autonomia e inclusione lavorativa; la riorganizzazione del progetto in sede dipartimentale che contempli l’ampliamento dell’utenza e una presa in carico ampliata alle vittime da sfruttamento lavorativo. Ringraziamo pertanto la Giunta comunale per aver accolto una richiesta più volte ribadita in questi anni e fortemente sostenuta da tante associazioni e enti di Terzo settore che hanno denunciato il depauperamento di questo progetto. Era un impegno che ci eravamo assunti ed è un segnale politico importante averne dato seguito: Roxanne torna ad arricchire il patrimonio dei servizi disponibili per la città e inaugura di fatto una stagione in cui la coprogettazione e la coprogrammazione entrano a pieno titolo come modus operandi dell’Amministrazione”. Così in una nota Nella Converti e Erica Battaglia, consigliere comunali dem, rispettivamente Presidente della Commissione Politiche sociali e Presidente della Commissione Cultura e lavoro di Roma Capitale.